Cantante e presentatrice televisiva italiana. La sua
carriera artistica iniziò nel 1962 in seguito alla partecipazione al Festival
per voci nuove di Castrocaro con il brano
6 ore, con cui si classificò
terza. Ottenne il suo primo successo nel 1964 con
Come ti vorrei, adattamento italiano del classico di Bert
Russel
Cry to me. Debuttò al
Festival di Sanremo nel 1966 con il brano
La
notte dell’addio e l’anno successivo conquistò la sua prima
vittoria a Sanremo con la canzone
Non pensare a me, presentata in coppia
con Claudio Villa. Grazie alla sua bella voce dal timbro inconfondibile e dalla
notevole estensione, la
Z. vinse nuovamente il Festival di Sanremo nel
1969 con uno dei suoi pezzi più celebri,
Zingara, presentata in coppia
con Bobby Solo, e nel 1974 con
Ciao cara
come stai, divenendo l’unica donna ad aver vinto per tre volte la
celebre manifestazione canora. Intrapresa una lunga tournée in giro per il
mondo nei primi anni Settanta, ebbe l'occasione di farsi apprezzare anche
all'estero. Il suo repertorio, molto ricco, include nuove canzoni italiane,
versioni italiane di canzoni classiche internazionali, i successi di Mikis Theodorakis
e temi di film. Nel 1985 abbandonò per più di un decennio la musica e debuttò
in televisione in veste di presentatrice con il programma
Facciamo un affare, mentre
dal 1986 al 2000 condusse la fortunata trasmissione
Ok, il prezzo è giusto!.
Presentò inoltre
Estate 5 (1995),
Una sera ci incontrammo (1995),
Iva show (1998),
Domenica in al fianco di Carlo Conti (2000),
Sembra ieri (2001),
Io
tra di voi (2002). Il 2003 segnò il ritorno della
Z. alla musica: si
ripresentò al Festival di Sanremo con il brano
Fossi un tango, incluso
nell'omonimo CD. Nel 2005, invece, presentò il programma di cucina
Il piatto forte
e partecipò al reality show della RAI, condotto da Simona Ventura,
Music farm.
Tra gli album più importanti pubblicati nella sua carriera
ricordiamo:
Iva senza tempo (1970),
Caro Theodorakis... Iva (1970),
Caro Aznavour (1971),
Dall'amore in poi (1972),
Eccezionale
Iva (1973),
Confessioni (1976),
Care colleghe (1987),
Come
mi vorrei (1991), la raccolta
Testarda io... e altri successi (2002),
Fossi un tango (2003). Nel 2001 la
Z. scrisse il libro
Polenta di castagne,
seguito nel 2005 da
I prati di Sara. Nel 2006 fece parte del cast di
Buona Domenica e recitò al fianco
di Virna Lisi nella fiction
Caterina e le sue figlie. Nel 2004 la
Z. fece il suo ingresso in politica
nella fila di Forza Italia; candidatasi al Parlamento europeo
raccolse quasi trentacinquemila preferenze che la videro ai primi posti
tra i candidati non eletti. Alle le elezioni politiche del 2008 la
Z. prese il posto al Parlamento europeo
di Mario Mantovani, eletto al Senato nelle file del Pdl (n. Vaglie di Ligonchio, Reggio Emilia 1940).